Microtraumi, macro conseguenze

In psicologia si parla molto di traumi come origini deflagranti di malesseri importanti e forme di patologia, ma si parla meno di “microtraumi”, che sono invece eventi meno evidenti, ripetitivi,…

Learn More

Come l’esperienza Covid ci sta cambiando

Giovedì 7 maggio alle h. 14.00 diretta Facebook condotta dalla dottoressa Marcella Dittrich sul tema “Come l’esperienza Covid ci sta cambiando“. Alcune riflessioni sui cambiamenti psicologici innescati dalla quarantena recente…

Learn More

Cos’è la dipendenza affettiva?

Per dipendenza affettiva si intende quel tipo di relazione in cui l’altra persona viene messa al centro del proprio mondo: esiste solo lui, le sue capacità, il suo modo di…

Learn More

L’attacco di panico

drammatico, improvviso, terrorizzante, aveva aperto un improvviso squarcio di luce sulla condizione affettiva fragile di Renato. Ma ora era più che mai deciso ad occuparsene, a comprendere cosa ci stesse…

Learn More

Accogliere le allucinazioni

La psichiatria le vede come la manifestazione di un male terribile e inesorabile; per un terapeuta corrispondono ad una comunicazione profonda, che sgorga dalla parte emotiva di noi, quella meno…

Learn More