Gli attacchi di panico, i disturbi d’ansia e la scarsa autostima sono problemi comuni che molte persone affrontano in certi periodi della loro vita. Questi problemi possono avere un impatto significativo sulla…
In psicologia si parla molto di traumi come origini deflagranti di malesseri importanti e forme di patologia, ma si parla meno di “microtraumi”, che sono invece eventi meno evidenti, ripetitivi,…
Facciamo ‘il punto’ su di noi Non culliamoci nella fantasia adolescenziale del partner ideale ed evitiamo il confronto con il compagno/a altrui. Per capire se il nostro partner va bene…
Giovedì 7 maggio alle h. 14.00 diretta Facebook condotta dalla dottoressa Marcella Dittrich sul tema “Come l’esperienza Covid ci sta cambiando“. Alcune riflessioni sui cambiamenti psicologici innescati dalla quarantena recente…
Quando una relazione si interrompe, più per scelta di uno dei due partner, non condivisa da entrambi, il dolore che sentiamo è sia fisico che emotivo, come se una lacerazione…
Quando una coppia si forma e inizia a frequentarsi, si desidera, si piace, difficilmente si mostra per come è senza maschere perchè ciò che appare è il lato più seduttivo,…
Per dipendenza affettiva si intende quel tipo di relazione in cui l’altra persona viene messa al centro del proprio mondo: esiste solo lui, le sue capacità, il suo modo di…
drammatico, improvviso, terrorizzante, aveva aperto un improvviso squarcio di luce sulla condizione affettiva fragile di Renato. Ma ora era più che mai deciso ad occuparsene, a comprendere cosa ci stesse…
La psichiatria le vede come la manifestazione di un male terribile e inesorabile; per un terapeuta corrispondono ad una comunicazione profonda, che sgorga dalla parte emotiva di noi, quella meno…
“BERCI SOPRA NON E ‘LA SOLUZIONE…” Si problematizza poco ma molto spesso l’alcol è usato quotidianamente come ‘farmaco’ anti ansia. Le dosi tendono ad aumentare nel tempo ma i conflitti…