Per dipendenza affettiva si intende quel tipo di relazione in cui l’altra persona viene messa al centro del proprio mondo: esiste solo lui, le sue capacità, il suo modo di vedere le cose. Tendenzialmente il ‘dipendente affettivo’ accetta il punto di vista dell’altro in maniera incondizionata ma così facendo si perde un po’, non costruisce un pensiero autonomo.
Si confonde tra ‘amore incondizionato’ e un’autostima quasi inesistente; un rapporto così costituito non prevede la coesistenza della diversità nei modi di affrontare la vita o di vedere le cose e nel tempo diventa soffocante.
Perchè il dipendente affettivo sceglie relazioni che finiscono per essere distruttive?
Da un lato perchè non è consapevole di poter avere qualcosa di meglio e dall’altro vive un senso di vuoto interiore, risultato di mancanze affettive antiche e prolungate che lo portano ad aggrapparsi disperatamente all’altro. Un ‘altro’ disponibile perchè invece prevaricante e desideroso di esercitare il suo potere sull’altro.
Cosa accade in una coppia siffata?
Liti, incomprensioni tradimenti, separazioni….un copione estenuante. Perchè non è l’amore e la conoscenza reciproca che fanno da sfondo ma bisogni e conferme rispetto alle personali insicurezze.