Ma è normale non fare più sesso, dottoressa?

E’ possibile accettare di avere un compagno/a che è un amico/a ma non più un amante, anche in coppie piuttosto giovani?E’ l’accorata domanda di molte persone disorientate per l’assenza di intimità nel rapporto con il partner. Addirittura ci sono coppie che da molti anni non hanno rapporti sessuali e anche il desiderio sembra essere assente. Di conseguenza anche la possibilità di avere dei figli sembra preclusa; non è una rinuncia da poco o priva di conseguenze. Quindi frustrazione, autostima sotto i piedi, senso di colpa…’Non sarò abbastanza attraente (pensa lei) … non sono abbastanza potente (pensa lui)’. E’ difficile anche parlarne perché la vergogna non facilita le cose e c’è anche il timore di perdere l’altro.

Perché? Naturalmente una risposta completa ed esaustiva è impossibile; ogni coppia è speciale, come la sua storia e le persone che la compongono. Ma un punto è importante da avere ben presente: ci dovremmo avvicinare ad una persona da cui siamo attratti fisicamente con gradualità imparando a conoscere il suo mondo interno oltre le maschere, scoprirne le ricchezze e le fragilità. L’intimità emotiva, data dalla conoscenza reciproca conduce al desiderio di condivisione anche dei corpi. Spesso invece si pensa alla sessualità in termini di prestazioni “ha funzionato? Sarò abbastanza brava per lui?…prendo la pillola attivante…ecc.” ma non si saprebbe dire cosa si sente veramente quando ci si avvicina a quella tal persona e a comunicarglielo…