Il lavoro è importante perché oltre a consentirci di vivere è il modo con cui esprimiamo la nostra creatività e veniamo apprezzati e riconosciuti dagli altri, cosa che ci permette quindi di rafforzare e affermare la fiducia in noi stessi e la nostra autostima.
Di solito riempie una parte importante delle nostre giornate e ci richiede molte energie.
Quando qualcosa va storto per ragioni diverse (conflitti con capo o colleghi, perdita del posto di lavoro, demansionamento) può accadere che si inizi a dubitare di sé, fino ad arrivare alla perdita totale della fiducia in sé. O capita spesso di essere disturbati da pensieri ricorrenti (solitamente fatti che sono accaduti al lavoro) o ancora che compaiano sintomi fisici e che l’umore ne risenta…
È importante in queste circostanze non lasciarsi trascinare nel vortice dei pensieri negativi e avviare una riflessione costruttiva sui fatti accaduti, riconoscendo le proprie ragioni, i limiti della situazione e lasciare andare ciò che non si può cambiare concentrandosi sul futuro.
Io aiuto chi è stato vittima di maltrattamenti sul lavoro, a ricostruire quella fiducia in sé che è stata attaccata per ritrovare la sicurezza di rimettersi in gioco e superare il disagio lavorativo provato.
Chi è vittima di mobbing dopo aver provato a difendersi ed essersi arrabbiato per lungo tempo, tende a svalutarsi, a perdere la completa fiducia in sé e a non riconoscersi più tutte le capacità che gli sono proprie.
Il disagio sul lavoro, i maltrattamenti sul lavoro e il mobbing sul lavoro, vanno affrontati da subito, per evitare di trasformare un problema temporaneo in un disturbo cronico. Contattami subito e supereremo insieme la situazione di disagio che stai vivendo.
Approfondisci il disagio lavorativo e il mobbing in questo mio articolo