Terapia di Coppia

La consultazione di coppia vi aiuta a tornare Felici e Sereni

Si tratta di alcuni colloqui preliminari, in genere da tre a cinque, in cui il terapeuta e la coppia si conoscono e approfondiscono la situazione attuale.

  • Uno dei due partner è in difficoltà e questo ricade sulla qualità della vita a due?
  • C’è freddezza, distanziamento affettivo e si vuole capire perché e se è modificabile?
  • Si litiga per l’ingerenza delle famiglie d’origine?
  • C’è stato un tradimento ed è difficile ricostruire la fiducia?
  • ……ecc. ecc.

A volte basta questa fase per riuscire a comprendere meglio cosa è accaduto, quali sono i vissuti e le emozioni dell’altro e come cambiare.

Altre volte, è chiaro che la relazione di coppia è inceppata su schemi ripetitivi ed è necessario darsi più tempo per lavorarci e modificare uno stile relazionale disfunzionale che si è cementato negli anni.

Sarà il caso allora di intraprendere una terapia di coppia.

Come funziona la Terapia di Coppia?

Ci si trova di solito a cadenza settimanale e i cinquanta minuti a disposizione, vengono utilizzati per esporre problemi della quotidianità, anche semplicemente pensieri sul partner, su di sé, o emozioni vissute in solitudine da condividere; l’unica regola è l’invito alla libertà d’espressione accompagnata dall’assenza di giudizio.

Il terapeuta sostiene e facilita la comunicazione, salvaguardando la reciprocità del dialogo, proponendo a sua volta riflessioni o domande che aiutino ad andare più in profondità sui punti più ‘caldi’, invitando a narrare la storia dell’incontro, degli ideali condivisi, dei cambiamenti intervenuti nel progetto di vita.

Tutto questo permette la comprensione dove prima c’era la confusione, l’emergere di una conoscenza diversa del partner, il disvelamento di modelli di comportamento inconsapevoli generatori di malessere. Gradualmente si innesca un circolo virtuoso di cura reciproca a partire proprio dalla comprensione delle emozioni del partner, in risonanza con le proprie.

In una parola, consente lo sviluppo dell’empatia, della capacità di calarsi nei panni dell’altro che è alla base della vera intimità e piacere nello scambio. Si, perché l’intimità non è solo la meccanicità del sesso ma ha a che fare con la possibilità di entrare nel mondo dell’altro.

Tutti noi viviamo la coppia inizialmente influenzati dai modelli di relazione che abbiamo interiorizzato nella nostra famiglia d’origine che in gran parte sono inconsci; sta a noi ‘rilanciare’ e costruire un clima di benessere modificando ciò che nel passato non ha funzionato.

Sono assolutamente convinta che una relazione appagante, generi benessere e sia un carburante essenziale per procedere nella vita ma sono altrettanto sicura, perché questo avvenga, che ci sia bisogno di ‘manutenzione’ cioè di energia, consapevolezza e volontà di miglioramento nel rapporto quotidiano con il nostro partner.

Le relazioni sono entità ‘vive’ in costante cambiamento quando sono vitali!

Lavorando può essere difficile rispettare l’appuntamento settimanale della terapia?

E’ vero. Ma quando non è possibile una regolarità degli incontri di persona che è importante per il processo psichico in corso, organizzo sedute a tre da remoto e ho visto che funziona bene, anche se io stessa preferisco l’incontro ‘in carne ed ossa’. Il lavoro da remoto resta un’alternativa importante.

Quanto costa una seduta di terapia di coppia?

Un po’ di più di quella individuale ovvero la mia richiesta è di 100 euro, naturalmente fatturati. 

Si tratta infatti per il terapeuta di un lavoro più consistente di quello individuale perché si deve analizzare la dinamica mentale e il mondo interno di due persone. Il lavoro del terapeuta non è limitato alla seduta, ma prosegue oltre nel lavoro di riflessione e di scrittura degli appunti.

Il terapeuta di coppia ha inoltre affrontato una formazione specifica. Nel mio caso l’ho intrapresa diversi anni dopo essermi formata e aver lavorato nelle terapie individuali. 

Se sei/siete interessato/i ad approfondire in un primo colloquio conoscitivo, compila il modulo qui sotto o scrivimi direttamente su whatsapp

    ×